Senini Stone

Cave di marmo e pietre ornamentali – Convegno

Lug 15, 2021

LUISA Convegno “Cave di marmo e pietre ornamentali: analisi di una crisi, progetti e prospettive.

Venerdì 16 luglio dalle 09.45 alle 12.45 presso il Teatro Centrolucia di Botticino – Via Longhetta, 1 – Botticino
Intervento della dottoressa Luisa Senini, presidente del Consorzio Marmisti Bresciani, insieme agli interventi di Provincia di Brescia, Regione Lombardia, i sindaci dei comuni del settore lapideo (Botticino, Nuvolera, Nuvolento, Paitone, Serle), l’associazione industriale bresciana AIB, la Comunità Montana Valle Sabbia, FILLEA – CIGL, FILCA – CISL Brescia, il Consorzio Produttori Marmo Botticino Classico e il Consorzio Cavatori del marmo del bacino della Valle di Nuvolera.

Luisa Senini, in qualità di presidente del CMB, associazione che raccoglie 40 aziende trasformatrici del settore lapideo, dopo aver ringraziato tutti i partecipanti al presente convegno che ha unito tutti gli interlocutori di questo importante e strategico settore per la provincia di Brescia, ha sottolineato come il Consorzio si sia sempre contraddistinto per la valorizzazione dei residui di lavorazione (fanghi e cocciame) dei laboratori lapidei di trasformazione, che un tempo erano classificati come rifiuti speciali ed ora invece sono considerati sottoprodotti e materie prime e seconde.

Il know how del Consorzio Marmisti Bresciani, che in tale ambito è riconosciuto come un modello di eccellenza nazionale da cui traggono spunto altre province e altre regioni, da qualche anno si è allargato anche alla gestione dei residui di coltivazione delle cave nel bacino bresciano, infatti anche il pietrisco, come il fango e il cocciame, è divenuto un materiale di riutilizzo per una economia sostenibile, a beneficio dell’ambiente e dell’economia stessa del nostro settore.

Ciò che una volta era rifiuto, quindi un costo per l’azienda e un problema per l’ambiente, ora è un materiale di riuso che corrisponde a un risparmio di denaro e di suolo contemporaneamente.

La scelta della pietra naturale si conferma quindi l’opzione Green per eccellenza non solo per la sua costituzione intrinseca e la sua durevolezza, ma anche e soprattutto per il processo produttivo a rifiuto azzerato.

VEDI ALTRI ARTICOLI

L’architetto traduttore: conferenza a Brescia

L’architetto traduttore: conferenza a Brescia

SENINI STONE, insieme alle altre aziende che costituiscono il DISTRETTO LAPIDEO BRESCIANO, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Brescia, ha organizzato la conferenza dell’Arch. Vincenzo Latina, nell’ambito della Rassegna “Architettura e Critica”, dal...

SENINI STONE in prima linea per l’economia circolare

SENINI STONE in prima linea per l’economia circolare

La Presidente Luisa Senini, in qualità di guida del Consorzio Marmisti Bresciani, è orgogliosa di annunciare un nuovo traguardo nell'ambito dell'economia circolare. Grazie a una collaborazione ventennale con il Cementificio Buzzi Unicem, siamo riusciti a recuperare...

Siamo in pausa estiva! Torniamo il 26 agosto con tante novità!

Siamo in pausa estiva! Torniamo il 26 agosto con tante novità!

Carissimi, Anche noi abbiamo bisogno di un po' di relax! I nostri uffici e produzione resteranno chiusi dal 3 al 24 agosto. Torneremo a creare con voi a partire dal 26 agosto. Nel frattempo, continua a sognare case bellissime e a ispirarti con le nostre collezioni....