Senini Stone

AVVIO DEI CORSI SERALI DI ARTE E SCULTURA PRESSO LA SCUOLA VANTINI

Nov 10, 2021

Con piacere informiamo dell’avvio di interessanti CORSI presso la Scuola Vantini a Rezzato Brescia, di seguito il comunicato stampa della direttrice della scuola dott.ssa Lara Vianelli:
“Grazie all’accordo di partenariato che è stato rinnovato tra la Scuola delle Arti e della Formazione Professionale Rodolfo Vantini, il Centro di Formazione Professionale Giuseppe Zanardelli, il Consorzio Marmisti Bresciani, il Consorzio Produttori Marmo Botticino Classico e il Consorzio Cavatori Marmo Valle di Nuvolera l’11 novembre riprenderanno i corsi serali di ARTE E SCULTURA con l’obiettivo di promuovere la cultura della lavorazione della pietra e nel contempo riqualificare i lavoratori del settore lapideo.

La sinergia messa nuovamente in campo dai partner ha delineato un catalogo che comprende quattro percorsi formativi;

  1. DALLA TERRA ALLA PIETRA: TECNICHE DI SCULTURA con inizio l’11 novembre 2021
  2. REALIZZARE UN’OPERA D’ARTE IN MARMO con inizio il 17 novembre 2021
  3. TECNOLOGIA PER LA LAVORAZIONE DEL MARMO, con inizio il 21 marzo 2022
  4. REALIZZARE UN MURALE, con due weekend programmati per marzo e aprile 2022

Tale percorso formativo si inserisce nella lunga tradizione della Scuola Vantini che è nata nel 1839 per volere del grande architetto neoclassico bresciano Rodolfo Vantini ed oggi rappresenta l’unico punto di riferimento collegato direttamente alla memoria dei luoghi di lavorazione del marmo e alla sua storia lavorativa ultramillenaria, ancora in grado di formare nuove generazioni di professionisti.

Il rendersi soggetto protagonista e punto di riferimento per l’offerta formativa in questo settore rappresenta un obiettivo particolarmente rilevante al fine di dar valore e significato ad una storia e una tradizione che non solo lega in maniera forte la Scuola alle ragioni del suo fondatore, ma la pone anche in stretta correlazione con la peculiarità e specificità di un territorio e di una dimensione produttiva che ha in questa scuola l’unico punto di riferimento formativo.

L’istituto può contare su un forte know – how in questo ambito, su importanti collaborazioni che da anni si sono consolidate con artisti ed artigiani del territorio, su un sistema ramificato di aziende che gravitano attorno alla Scuola, su un legame molto forte con realtà associative e mondo istituzionale e soprattutto su una dotazione tecnologia unica in Lombardia.

Facendo riferimento all’economia locale, la Scuola risulta avere più di altre realtà una maggiore facilità ad integrarsi nel sistema territoriale e a recepirne le istanze grazie ad un dialogo che da anni e in maniera interrotta porta avanti con i maggiori portatori di interesse del settore. Tutti i Consorzi che operano nel settore lapideo e molte importanti aziende del settore sono infatti da anni membri dell’Assemblea dei Soci della Scuola Vantini: un aspetto che favorisce certamente il dialogo.”

Invitiamo a scoprire maggiori informazioni visitando il sito https://www.vantini.it/?page_id=1272

VEDI ALTRI ARTICOLI

L’architetto traduttore: conferenza a Brescia

L’architetto traduttore: conferenza a Brescia

SENINI STONE, insieme alle altre aziende che costituiscono il DISTRETTO LAPIDEO BRESCIANO, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Brescia, ha organizzato la conferenza dell’Arch. Vincenzo Latina, nell’ambito della Rassegna “Architettura e Critica”, dal...

SENINI STONE in prima linea per l’economia circolare

SENINI STONE in prima linea per l’economia circolare

La Presidente Luisa Senini, in qualità di guida del Consorzio Marmisti Bresciani, è orgogliosa di annunciare un nuovo traguardo nell'ambito dell'economia circolare. Grazie a una collaborazione ventennale con il Cementificio Buzzi Unicem, siamo riusciti a recuperare...

Siamo in pausa estiva! Torniamo il 26 agosto con tante novità!

Siamo in pausa estiva! Torniamo il 26 agosto con tante novità!

Carissimi, Anche noi abbiamo bisogno di un po' di relax! I nostri uffici e produzione resteranno chiusi dal 3 al 24 agosto. Torneremo a creare con voi a partire dal 26 agosto. Nel frattempo, continua a sognare case bellissime e a ispirarti con le nostre collezioni....